cropped-jpg-nuovo-logo-3.png

Alessandro Cannavò
Caporedattore del Corriere della Sera
Moderatore

Anna Gioria
Blogger di Invisibili, Corriere della Sera
Perchè Disviolenza

Sara Rubinelli
Professoressa Associata di Comunicazione Sanitaria, Università di Lucerna
Le barriere comunicative all’espressione della violenza ricevuta

Silvia Cutrera
Vicepresidente FISH Onlus e coordinatrice del gruppo donne FISH
Il protagonismo delle donne con disabilità

Fiorenza Sarzanini
Caporedattrice del Corriere della Sera
Violenza e giustizia

Alice Sodi
Neuropeculiar, Movimento per la Biodiversità Neurologica
Dinamiche e modelli socioculturali: il seme della violenza

Valentina Fiordelmondo
AIAS Bologna Onlus e Mondodonna, Sportello “Chiama Chiama”
Lo sportello antiviolenza Chiama Chiama,
un approccio innovativo per una presa in carico flessibile, accessibile e multidisciplinare

Cristiana Pizzi
Psicologa, psicoterapeuta, specializzata in Psicologia dell’emergenza
Il danno psichico nelle vittime con disabilità

Salvatore Toti Licata
Sociologo, Criminologo, Formatore
Distinzione o sopraffazione. Abili e disabili, chi sono?

Stefano Pierpaoli
+Cultura Accessibile, project manager e coordinatore nazionale
Innocenti? Nessuno

Lascia un commento