Doppia proiezione Autism Friendly – 8 ottobre

Domenica 8 ottobre, UCI Cinemas raddoppia in 8 multisale del Circuito con le proiezioni Friendly Autism Screening, il sistema basato su un procedimento di ambiente che consente a chi presenta disturbi sensoriali di vivere senza problemi l’esperienza cinematografica in sala. Costo del biglietto: CARS3 dai 5 ai 7,50 euro (a seconda della sala) Planes 3 euro È bene ricordare a tutti che le proiezioni Friendly Autism Screening sono adatte a tutti i bambini perché consentono loro la visione del film in un ambiente libero e aperto, perfetto per i giovanissimi spettatori. alle ore 11:00 nelle seguenti multisale: UCI Bicocca (Milano), UCI Torino Lingotto (Torino), UCI Palermo, UCI Porta di Roma (Roma), UCI Meridiana Casalecchio di Reno (Bologna), UCI Firenze, UCI Montano Lucino (Como) e UCI Romagna Savignano Sul Rubicone.
Via dal Prodotto – Su Diari di Cineclub – Ottobre 2017

Via dal prodotto Domenica scorsa, 17 settembre, sono andato come sempre al Multiplex di Porte di Roma perché alle 11,00 di mattina c’era una proiezione Autism Friendly per i bambini nello spettro autistico. La prima della nuova stagione. Nelle precedenti occasioni la partecipazione era stata piuttosto scarsa ma era maggio e il fatto che questo tipo di offerta è ancora del tutto nuova in Italia, mi spingeva a pensare che servisse un periodo di adattamento per avvicinare le famiglie a questa esperienza. Spesso totalmente inedita per loro. In effetti al mio arrivo, 15 minuti circa prima del film, c’era soltanto una coppia con due bambini, uno dei quali affetto da autismo. Nel giro di quel quarto d’ora la sala si è rapidamente vivificata e sono arrivate circa 10 famiglie con i loro figli, alcuni dei quali con autismo. Sono stati momenti di gioia per tutti, perché tutti insieme avevamo raggiunto un obiettivo di condivisione che andava ben oltre la visione del film che stava per cominciare. Eravamo tutti in un luogo che non ci appariva più una sala cinematografica. Il significato di trovarci lì aveva oltrepassato di gran lunga quello classico dell’arrivo in un cinema ed era così evidente e percepito da tutti che l’atmosfera è diventata subito densa di quella complicità serena e vivace tipica della partenza per le vacanze.
La Musica del Silenzio su RAI 1 con doppia audiodescrizione

La RAI e CINEMANCHIO hanno il piacere di comunicare che in occasione della messa in onda del film “La Musica del Silenzio”, Lunedì 2 ottobre su RAI 1, alle ore 21.15. Il film è stato reso accessibile, in particolare l’audiodescrizione sarà disponibile sui normali ausili RAI, ma anche sull’App di MovieReading – www.moviereading.com. La Musica del Silenzio è prodotto da Roberto Sessa per Picomedia con Andrea Iervolino e Monika Bacardi per AMBI Media Group in collaborazLogo del Progetto Cinemanchìoione con Rai Fiction e distribuito da QMI Stardust. SINOSSI BREVE: Amos Bardi – alter ego di Andrea Bocelli – nasce con il dono di una voce che si manifesta di gran pregio fin da bambino, nello stesso tempo però soffre di un grave problema agli occhi che lo rende quasi cieco.
OCEANIA – Autism Friendly

Domenica 1 ottobre, il KIDS CLUB di UCI Cinemas raddoppia in 8 multisale del Circuito con le proiezioni Friendly Autism Screening, il sistema basato su un procedimento di ambiente che consente a chi presenta disturbi sensoriali di vivere senza problemi l’esperienza cinematografica in sala. È bene ricordare a tutti che le proiezioni Friendly Autism Screening sono adatte a tutti i bambini perché consentono loro la visione del film in un ambiente libero e aperto, perfetto per i giovanissimi spettatori. Il Kids Club Friendly Autism Screening sarà in programma ogni domenica alle ore 11:00 nelle seguenti multisale: UCI Bicocca (Milano), UCI Torino Lingotto (Torino), UCI Palermo, UCI Porta di Roma (Roma), UCI Meridiana Casalecchio di Reno (Bologna), UCI Firenze, UCI Montano Lucino (Como) e UCI Romagna Savignano Sul Rubicone. Il prezzo del biglietto è di soli 3 euro, sia per adulti che per bambini.